E’ stato emozionante. I festeggiamenti per il 90° anniversario dalla fondazione del ASD Montoro 1927 sono stati un susseguirsi di emozioni, aneddoti, racconti e riconoscimenti
. Non un congresso o un convegno ma un ritrovarsi in famiglia.
Si comincia subito forte con il riconoscimento del Comitato Regionale Federazione Nazionale Ciclismo fa al Presidentissimo del ASD Mario Mari nominandolo suo Presidente onorario. Mari, evidentemente emozionato, ricorda i campioni di un tempo del Ciclismo Montorese ed in particolare il fondatore del ASD Montoro Francesco Armirante dette Ciccio.
Interviene poi il Sindaco Mario Bianchino che saluta e ricorda i valori del ciclismo ed il glorioso passato a due ruote Montorese, sulla stessa linea anche l’Assessore allo Sport Raffaele Guariniello che rinnova l’impegno delle istituzioni a favore di tutti gli sport.
Il Presidente del Comitato Olimpico Provinciale, Giuseppe Saviano, sprona tutti per un diritto allo sport per i minori che sia sostenibile ed introdotto già dalle scuole elementari.
Giovanni Romano direttore sportivo, fortemente emozionato, ringrazia i giovani atleti che sono il futuro di questa società sportiva ed i loro genitori. Ringrazia Stefano Garzelli per aver voluto credere nel progetto e dare il suo nome al Team.
Angelo Damiano, oro olimpico a Tokyo nel 1964, sprona i giovani nel credere in se stessi e nel valore aggiunto che lo sport è nella crescita di ogni uomo.
L’Avvocato Carmine Castellano, ex responsabile e colonna del Giro d’Italia ricorda Ciccio Armirante con un affettuoso anedoto.
C’è poi il ricordo delle vicende montoresi del campionissimo Fausto Coppi nelle parole di Giovanni Vietri da sempre, con la sua famiglia sostenitori del ciclismo a Montoro.
Renato di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, non è voluto mancare a questo evento e dice ” si ricordano non le cadute ma quante volte ci si è rialzati” incoraggiando i giovani atleti del ASD, definisce poi ” il ciclismo storia d’Italia ” perchè radicato come collante socio politico della nazione ed esprime la sua gratitudine e quella del ciclismo nazionale a Montoro per i tanti campioni che ha saputo crescere.
Stefano Garzelli, invitato da Giovanni Romano a partecipare al progetto del ASD Montoro 1927, ribadisce il suo supporto agli atleti che iniziano fin da piccoli ad amare i pedali come lui che è stato in sella da quando aveva 8 anni, ed aggiunge che dopo grandi anni ed anni bui è il momento del rilancio per il ciclismo.
È difficile arrivare al traguardo ma non impossibile
La 66° edizione della Coppa Montoro sarà parte del Campionato Regionale Campano e sarà dedicato alla categoria Allievi riscoprendo l’antico percorso che ideò Ciccio Armirante.
La serata si conclude con la presentazione dei giovani ciclisti del Team, i ringraziamenti allo sponsor tecnico Cavaliere sui cui gioielli i nostri giovani atleti gareggiano, ed il saluto di tanti amici oltre al rituale taglio della torta e la consegna di targhe e riconoscimenti.
Il ciclismo a Montoro non è solo tradizione, è passione.