Home Irpinia news Lo Spazio Pubblico in Prospettiva, concorso fotografico Ordine Architetti Avellino

Lo Spazio Pubblico in Prospettiva, concorso fotografico Ordine Architetti Avellino

Lo Spazio Pubblico in Prospettiva, concorso fotografico Ordine Architetti Avellino
Lo Spazio Pubblico in Prospettiva, concorso fotografico Ordine Architetti Avellino

L’Ordine degli Architetti di Avellino, con il patrocinio della Provincia, ha lanciato ‘Lo Spazio Pubblico in Prospettiva’, un concorso fotografico al quale è possibile partecipare solo per pochissimi giorni in quanto la scadenza, peraltro prorogata, è quella di sabato prossimo, 22 settembre del 2018.

Info concorso fotografico, modulo e requisiti partecipanti

Dal sito Internet av.archiworld.it è possibile visionare e scaricare il modulo di partecipazione che, debitamente compilato, deve essere inviato allegando pure la copia di un documento valido di riconoscimento. Il concorso fotografico rientra tra le attività dell’Ordine degli Architetti di Avellino legate alla promozione del dibattito architettonico sul territorio provinciale irpino con possibilità di partecipazione da parte di tutti, basta infatti essere maggiorenni e, tra l’altro, non è necessario essere per forza dei fotografi professionisti.

Ogni partecipante al concorso potrà presentare, nel formato di stampa 30 x 40 cm, un numero massimo di tre opere a tema ma realizzate comunque in piena libertà a livello stilistico e tecnico. L’Ordine degli Architetti di Avellino al riguardo, inoltre, precisa che ogni foto inviata dai candidati, fino ad un massimo di tre come sopra detto, sarà valutata singolarmente e non come album o reportage.

Concorso Lo Spazio Pubblico in Prospettiva, le esclusioni

Ai fini della partecipazione al concorso, invece, non saranno accettate fotografie premiate e/o già inviate ad altri concorsi, nonché scatti che sono stati elaborati con marchi, firme, loghi ed ogni altro segno distintivo tale da identificare l’autore che ha realizzato l’opera. Sono escluse pure le opere che, prive di una componente fotografica, sono state realizzate con software e programmi di computer grafica.