Home Casa e arredamento La bellezza del parquet: uno stile che non tramonta mai

La bellezza del parquet: uno stile che non tramonta mai

Nel mondo dell’arredamento e del design eleganza e bellezza si sposano per ricreare degli stili inusuali e raffinati. E in un’atmosfera così delicata e chic si adatta bene l’uso del parquet, il pavimento in legno che il tutti sognano e che sono in molti a scegliere, complici la sua delicatezza di tenuta e l’atmosfera che ricrea in casa.

O dalla rifinitura grezza o da quella completa, il parquet e pavimenti in legno sono ideali per il connubio perfetto tra calore e armonia grazie alle forme sinuose che dona all’ambiente in cui viene installato. La qual cosa fa si che il posto che lo ospita, assume un carattere che prima non aveva, un aspetto d’altri tempi, completamente differente da come invece si presentava in precedenza.

La bellezza del parquet: un pavimento che rimane nel tempo

Il fatto che il parquet sia molto diffuso, lo dimostrano i fatti. Non sono poche, di fatto, le persone che optano per questo tipo di pavimentazione e ognuna lo sceglie per motivi differenti, che possono essere legati ad una messa in posa abbastanza facile, o alla ricreazione in casa di un effetto naturale. E ancora c’è chi lo sceglie in quanto è un materiale dalla straordinaria bellezza, o anche perché il legno resiste nel tempo, di fatti è molto longevo (con le cure giuste e la giusta manutenzione)

Il boom di questa tipologia di pavimento ha permesso nel corso del tempo che venissero apportate delle modifiche di miglioramento al legno che risulta infatti oggi un materiale vivo e che allo stesso tempo resiste al calore, alla luce e all’umidità. Non a caso quindi il consiglio è quello di mantenere le temperature dai 10° ai 22° per far si che resista molto di più la pavimentazione. Mentre il livello di umidità relativa deve oscillare tra il 45% e il 60%. Questi parametri devono essere sempre rispettati nell’ambiente in cui si trova il parquet: basta montare una serie di vaschette ad umidificazione (anche portatili) ma solo se le soglie siano sballate per svariate ragioni.

Come mantenere nel tempo la bellezza del parquet

I parquet possono essere mantenuti nel tempo grazie ad una manutenzione attenta che è in grado di mantenere a lungo la resistenza e l’aspetto, come ad esempio l’uso di prodotti idrorepellenti utili laddove si sa che il legno tende ad assorbire e gonfia le superfici.

Comunque sia sarebbe meglio evitare le abrasioni o le macchie, magari attraverso l’uso dei tappeti (comuni zerbini) prima di camminare sulla superficie, o magari non camminare sul parquet con scarpe che possano lesionare la superficie (a tal proposito un trucco sarebbe quello di usare le pattine affinchè la superficie non subisca abrasioni). Certo se il parquet è montato in ufficio tutto questo non si può fare, ma comunque la manutenzione è necessaria per la cura del parquet.

Per ciò che concerne la messa a terra di questo pavimento è più difficile a dirsi che a farsi. Per il parquet non grezzo bastano da 1 a 3 giorni viceversa per il grezzo c’è bisogno di un paio di giorni in più. Pure il costo rispetto ad altri tipi di pavimento non è molto eccessivo sulla base di un calcolo fatto ad unità di misura a mq.