Home Irpinia news Benevento: allarme calabroni, decine di chiamate al centralino dei vigili del...

Benevento: allarme calabroni, decine di chiamate al centralino dei vigili del fuoco

L’estate a Benevento anche quest’anno ha portato il flagello dei calabroni; e in poche ore le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco si sono moltiplicate; grande preoccupazione dei cittadini che a giusta ragione temono i pericolosi insetti; la loro puntura per alcuni può essere molto pericolosa, fino a raggiungere effetti irreversibili. Un piano di bonifica delle aree colpite è stato messo prontamente in atto dal Comune.

Una vera invasione

Tutta l’area del Sannio è invasa da calabroni e vespe, nessuna zona è stata risparmiata in questi giorni, la causa principale della proliferazione degli insetti è il gran caldo umido, che ha favorito la presenza dei calabroni. Decine e decine di richieste di aiuto sono arrivate al centralino dei vigili del fuoco, la lista degli interventi compiuti si è allungata di ora in ora; i vigili del fuoco hanno lavorato per giorni interi per liberare, dai favi, i sottotetti, i cassonetti delle persiane, le canne fumarie e ogni possibile nascondiglio delle abitazioni. Operazioni che hanno richiesto l’utilizzo di  speciali tute e di una sostanza chimica che erogata sugli insetti ed i loro nidi riesce a debellarli.

Effetti letali

La paura dei residenti è giustificata  da quello che è accaduto in passato sia a Benevento, sia in paesi limitrofi,  dove lo scorso anno molte persone sono state vittime delle micidiali punture dei calabroni, che in qualche circostanza hanno avuto conseguenze letali. La presenza dei pericolosi insetti è fonte di agitazione per i cittadini poichè calabroni e vespe riescono a costruire i nidi all’interno delle case, creando inevitabili problemi; a rischio soprattutto i bambini e gli anziani; questi insetti possono essere eliminati soltanto spruzzando nei nidi uno speciale disinfettante che li neutralizza e li uccide.