Home Dai Comuni Fiaccola di San Pantaleone, a Borgo di Montoro si festeggiano i 50...

Fiaccola di San Pantaleone, a Borgo di Montoro si festeggiano i 50 anni

Domenica 7 gennaio 2018 fiaccolata inaugurale dal Santuario di San Pantaleone alla chiesa di San Leucio

Domenica 7 gennaio la comunità della frazione montorese Borgo vivrà un gran momento di festa. Dopo la consueta Messa delle ore 18 presso il Santuario di San Pantaleone, verrà benedetta la Fiaccola di San Pantaleone, segnando così l’inizio dei festeggiamenti per il 50°anniversario dalla prima edizione, svolta nel 1969. Una volta benedetta la Fiaccola dal parroco Don Francesco Sessa, gli atleti la porteranno in processione, insieme ai fedeli presenti, da tale luogo sacro fino alla chiesa di San Leucio, attraversando le vie principali del paese. Arrivati al luogo di culto più pianeggiante, verrà acceso un lume, a simbolo della fiaccola, che rimarrà all’interno fino al giorno in cui si festeggerà il Santo Patrono, ossia venerdì 27 luglio. Inoltre verrà mostrato un filmato, in cui sarà mostrato il meglio delle attività svolte in questi decenni.  In ogni caso, la data scelta per dare l’avvio a questo anno importante è davvero significativa. Infatti domenica la Chiesa Cattolica ricorderà il battesimo amministrato da Giovanni Battista a Gesù, che riuscì a riconciliarsi con il genere umano, così annullando il peccato originale.

Al fine di consentire la massima partecipazione possibile domenica, sarà presente un servizio navetta gratuito, con posti a sedere fino al loro esaurimento, disponibile in due orari: 17.00 e 17.30. Il suo percorso partirà da via Galileo Galilei e terminerà una volta giunti al Santuario. Questa scelta è stata dettata principalmente da alcuni problemi lungo le arterie di collegamento. Nella fattispecie, dopo che il 15 novembre scorso sono crollate parti del muro perimetrale relative al Castello Longobardo, le quali sono cadute sulla strada sottostante, è stato interdetto l’accesso veicolare e pedonale da ambo i lati. Tale provvedimento è stato adottato dal momento che anche la restante parte della struttura desta ancora oggi pericolo di crollo. Per questa ragione, chi vorrà potrà usufruire della navetta, in modo da evitare seri disagi alla circolazione.

In ogni caso, le attività previste per il 2018 non si fermeranno certo a quanto accadrà domenica. Nel corso dei mesi a venire – fa sapere il presidente della Fiaccola San Pantaleone Gildo Barone – si terranno convegni ed eventi per il “Borgo”, verranno mostrati filmati d’epoca, per ripercorrere tutti insieme l’importante storia di questa manifestazione, nonché verranno invitate diverse comunità incontrate durante le tante edizioni.