Gli accessori per iniziare a danzare
Se tu o tua figlia avete deciso di iscrivervi a danza, dovrete procurarvi tutto il materiale necessario: tutù e porta tutù; kit per i capelli, come, fermagli, cerchietti e fasce per la testa; fascia elastica per lo stretching; cuscinetti protettivi per i piedi e ferma talloni; collant e body; shorts e gonnellini. Ma, prima di tutto le scarpette da danza, l’accessorio base, senza il quale la ballerina di danza classica non è tale.
Salvapunte sì, salvapunte no
Vi è un annoso dibattito in corso, tra i maestri di danza e gli altri specialisti del settore, sull’uso dei salvapunte.
C’è chi dice che, nel modo più assoluto, vadano messi nella scarpa della bambina, per rendere più morbido e meno doloroso l’adattamento del piede alla scarpa a punta e per evitare che, in seguito al dolore, la danzatrice in erba assuma posture non corrette (per la disciplina, ma anche e soprattutto per il suo corpo e il suo sviluppo) e impossibili da “raddrizzare” in seguito.
C’è, invece, chi sostiene la propedeuticità e la forza formativa di un minimo di dolore al piede, durante le prime ore, le prime settimane, i primi mesi di allenamento con le nuove scarpette da danza, quelle con la punta: sarebbe sufficiente, secondo questa seconda scuola di pensiero, fasciare con un po’ di nastro, tutte le dita dei piedi, una ad una, per proteggerle dal contatto, ma consentendo loro di adattarsi a quella che sarà per loro una condizione “normale” negli anni a venire.
Le mezze punte di Freddy
Ad ogni modo, quello che è certo è che, fino a quando dita, piedi, caviglia e gamba non si saranno sufficientemente formati e non avrai imparato a tenere correttamente alcune posizioni, dovrai “accontentarti” delle scarpette da danza a mezza punta.
Come quelle che Freddy propone sul proprio portale online: sono realizzate in tela elastica, cosicché possano adattarsi alla forma del piede; la suola è anatomica e morbida, per accompagnare il piede in tutti i suoi movimenti e appoggi al pavimento e alla sbarra. Sono disponibili in colore rosa carne, per tutte le età e per tutte le misure: dal numero 34 al numero 43.
Se preferisci qualcosa di più “solido” puoi scegliere il modello di mezze punte Freddy in pelle di vitello: all’interno sono interamente foderate: un laccetto sul davanti e una fascia elastica sul retro consentono di fissarle saldamente al piede: le trovi nelle due colorazioni, nero e rosa pelle, e nelle taglie dalla 24 alla 45.
Le mezze punte di Repetto
Per chi ami la danza, Repetto è un altro grande nome, storico e noto a tutti gli appassionati: chi di voi, una volta a Parigi, non è mai entrato nella boutique situata in Place de l’Opera, per ammirare, e forse comprare, le centinaia di modelli disponibili, per la danza e per tutti i giorni?
Sono tre i modelli che la maison parigina mette a disposizione di tutte le appassionate.
Il primo è il Dance F.I.T. (Feeling Innovation and Technicity): unisce la tecnicità di un tessuto anatomico ad una precisa ergonomia, che tiene conto di zone di sostegno, flessibilità e areazione del piede. Disponibile dal numero 36 al numero 45, la trovi nel colore nero e in quello rosa carne.
Il secondo modello di scarpette danza di Repetto è la mezza punta professionale a suola smezzata, dedicata ai ballerini di livello intermedio o avanzato; è realizzata con una tela morbida, che consente di ottenere una buona flessibilità, mentre la solidità è assicurata dalla montatura a triangolo,
Il terzo modello è quello forse più adatto a te che sei agli inizi: è la mezza punta a suola intera, scarpetta da danza dotata di un ampio elastico che garantisce la tenuta attorno al piede. Il fatto che la suola sia intera aiuta il collo del piede inesperto a tenere la posizione e, al contempo, a rinforzarsi. Trovi questa scarpa nelle misure dal 35 al 42 e nel colore rosa incarnato.