Serie B – Al “Partenio-Lombardi” l’Avellino di Walter Novellino ospiterà il Latina di Vincenzo Vivarini, per una gara ad alta tensione e fondamentale per i biancoverdi. Tra le mura amiche e con una curva sud praticamente sold-out, per i lupi non esistono alternative, bisogna vincere!. Diciottesimo posto in classifica con 46 punti, per essere sicuri della salvezza bisogna vincere e raggiungere 49 punti, tuttavia anche con un pareggio sarebbe possibile raggiungere il traguardo. Con 47 punti i lupi sarebbero salvi solo se l’Ascoli (già salvo) battesse la Ternana (46 punti come l’Avellino), ed il Trapani non vincesse a Brescia (47 punti). Qualora dovessero vincere Avellino, Brescia e Ternana, i play-out non si disputerebbero.
Come arriva l’Avellino?
I campani arrivano alla gara contro i pontini, reduci da una striscia di risultati molto negativa, totalizzando appena due punti nelle ultime 5 partite, dati da 3 sconfitte (Ascoli, Benevento, Salernitana), 2 pareggi (Cesena, Bari). L‘Avellino non riesce a vincere dal 25 aprile, quando all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, batte il Pisa di mister Gattuso per 0-1 (Laverone).
Walter Novellino per l’ultima gara casalinga, contro il Latina, non potrà contare sugli squalificai: Bidaoui e Djimsiti.
Non prenderanno parte alla partita neanche i seguenti atleti infortunati: Gavazzi, Gonzalez, Belloni.
Fortunatamente il trainer dei lupi, recupera Jidayi, che quindi sostituirà Djimsiti, andando così a formare la coppia difensiva centrale insieme al calciatore Migliorini. Novellino alla vigilia della gara ha scelto il silenzio non concedendo nessuna dichiarazione nella consueta conferenza pre-partita, questo, a dimostrazione della delicatezza della sfida contro un Latina da non sottovalutare assolutamente.
Come arriva il Latina?
E infatti gli ospiti nerazzurri anche se già matematicamente retrocessi in Lega Pro, anche a causa dei 7 punti inflitti dalla Corte Federale, non verranno in Irpinia per una scampagnata.
Gli uomini di Vincenzo Vivarini hanno dimostrato nelle ultime 4 giornate disputate, di voler onorare il torneo cadetto.
I pontini arrivano all’incontro con l’Avellino, reduci da 4 risultati utili consecutivi, mettendo in difficoltà squadre come Entella, Brescia, Ascoli e Perugia che lottano ancora per i loro rispettivi obiettivi. Il Latina con queste squadre, riesce a raccogliere 6 punti, frutto di 1 vittoria e 3 pareggi.
Vivarini per la trasferta in Terra irpina non potrà contare su ben 7 giocatori infortunati: Brosco, Buonaiuto, Corvia, Mariga, Regolanti, Rocca, Dellafiore.
Non prenderà parte alla gara nemmeno Coppolaro, convocato dalla Nazionale Under 20 Italiana in Corea del Sud per disputare i Mondiali. Il tecnico del Latina per sopperire alle tante defezioni, per stasera ha convocato le seguenti Primavera: Celli, An. De Vitis, Di Nardo, Colarieti, Megelaitis.
Avellino-Latina | probabili formazioni
Avellino (4-4-2): Radunovic, Lasik, Jidayi, Migliorini, Perrotta, Laverone, Moretti, Paghera, D’Angelo, Ardemagni, Castaldo.
A disp.: Lezzerini, Solerio, Asmah, Omeonga, Verde, Eusepi, Soumarè, Camarà.
All.: Walter Novellino.
Indisp.: Gavazzi, Belloni, Gonzalez.
Squalificati: Bidaoui, Djimsiti.
Latina (3-4-3): Grandi, Maciucca, An.De Vitis, Garcia Tena, Bruscagin, Al.De Vitis, Bandinelli, Di Matteo, Pinato, R.Insigne, De Giorgio.
A disp.: Pinsoglio, Celli, Colarieti, Nica, Rolando, Megelaitis, Di Nardo, Jordan, Negro.
All.: Vincenzo Vivarini.
Indisp.: Brosco, Buonaiuto, Coppolaro, Corvia, Dellafiore, Mariga, Regolanti, Rocca.
Arbitra il match il Sig. Francesco Paolo Saia della Sez. di Palermo, con gli assistenti, i Sigg. Edoardo Raspollini della Sez.di Livorno e Gianluca Sechi della Sez. di Sassari; quarto uomo è il Signor Nicola De Tullio della Sez. di Bari.