Home Sport Avellino Calcio Avellino, Criscitiello: “Mokulu domani al Frosinone, vi svelo l’attaccante dei lupi”

Avellino, Criscitiello: “Mokulu domani al Frosinone, vi svelo l’attaccante dei lupi”

Il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello ha confermato che nella giornata di domani l’attaccante dell’Avellino Benjamin Mokulu firmerà il contratto che lo legherà al Frosinone. Il centravanti si trasferirà in gialloazzurro con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto in caso di promozione in Serie A.

All’Avellino arriverà invece Andrea Cocco che compirà il percorso inverso lasciando Frosinone per vestire la maglia biancoverde.

Confermate le indiscrezioni di ieri: il Mandingo saluta l’Avellino

L’interesse della squadra ciociara era stato già svelato nei giorni scorsi. Su Mokulu c’era anche la Cremonese di Attilio Tesser, ma il progetto dei laziali è stato determinante nella scelta. Il centravanti ormai era fuori dai piani di Walter Novellino. Cocco rinforzerà l’attacco dell’Avellino con la formula del prestito secco. L’attaccante classe ’86 era arrivato lo scorso agosto in giallazzurro dal Pescara con la formula del prestito con diritto di riscatto. Nella scorsa stagione per lui, 21 gare e un gol con la maglia dei biancoazzurri.

La migliore stagione del centravanti nato a Cagliari è stata sicuramente quella del 2014-2015, con la maglia del Vicenza: in 36 partite, Cocco mise a segno 19 reti, guadagnando il titolo di capocannoniere della Serie B 2014-15 insieme ad Andrea Catellani (Spezia) e Pablo Granoche (Modena). Cresciuto nella primavera della squadra della sua città, Cocco ha esordito in A a 19 anni, nel dicembre 2005, realizzando la sua prima rete nella massima categoria un anno dopo.

Dopo i prestiti con le maglie di Venezia, Pistoiese e Rovigo, arriva all’Alghero in seconda divisione dove realizza 15 reti in 29 presenze (suo record di sempre). La stagione successiva il Cagliari lo cede in comproprietà all’Albinoleffe dove rimarrà per due campionati di serie B realizzando rispettivamente 5 (in 28 presenze) e 12 reti (31 presenze). Nell’estate 2012 si trasferisce in comproprietà all’Hellas Verona, sempre in B, con una sola rete in 17 partite giocate. Poi il prestito alla Reggina fino a gennaio 2014 (1 rete in 18 gare) e il successivo trasferimento in seconda divisione al Portogallo al Beira Mar (4 reti in 12 gare) fino a giugno.