Non c’è tempo per riprendere fiato, la Serie B deve ritornare in campo per il turno infrasettimanale. E’ vigilia anche per la Pro Vercelli e l’Avellino, entrambe determinate a vincere stasera (20:30), per raggiungere i propri obiettivi.
I padroni di casa, accoglieranno gli irpini, forti della vittoria esterna ottenuta sul campo del Cesena (1-2, Emmanuello, Bianchi, Rigione). La squadra di mister Longo, attualmente sosta al diciannovesimo posto (da spartire con il Vicenza), con ventotto punti. I Piemontesi, nelle ultime sei gare, totalizzano quattro punti, frutto di quattro sconfitte, un pareggio e una vittoria.
Moreno Longo, in vista della sfida interna contro gli uomini di Walter Novellino, dovrà fare a meno di molte defezioni, non prenderanno parte alla gare i seguenti calciatori infortunati: Luperto(d), Nardini (ex Avellino) (c), Altobelli (c), Morra(a), La Mantia (a), Vajushi(c), Comi, altro ex Avellino, resterà in panchina.
I piemontesi scendono in campo per vincere e dare continuità sulla striscia positiva, iniziata con la vittoria di prestigio ottenuta a Cesena. Contro i biancoverdi, i bianconeri si schiereranno con lo schema tattico del 3-5-2, adottato da Longo in corso d’opera in questo campionato, abbandonando l’iniziale modulo del 4-3-3, (utilizzato anche l’anno scorso da Longo nelle giovanili del Torino) con cui evidentemente Longhi non ha ottenuto grandi risultati.
La Pro Vercelli ama giocare palla a terra, adora i fraseggi, le verticalizzazioni e la sovrapposizione da parte degli esterni, sia alti che bassi. Fa davvero un bel gioco, crea tante occasioni da goal, peccato che ha poca cattiveria sotto porta, non riuscendo così a concretizzare il tanto lavoro prodotto. Quello di Vercelli è un campo ostico, ha messo in difficoltà anche le big del torneo cadetto (vedi ad esempio il Benevento che vince ma con grande fatica negli ultimi minuti di gara e grazie ad un rigore).
Sarà una gara difficile, se consideriamo anche il fatto che in sede di mercato, a Gennaio, la Pro Vercelli si è rafforzata con acquisti del calibro di Vives(c) e Aramu (a), entrambi del Torino e dello svincolato Rolando Bianchi (a) ex Lazio, Torino e Perugia.
Mister Novellino per la trasferta in Piemonte dovrà fare a meno dei soliti infortunati Asmah e Gavazzi, ai quali si aggrega anche Bidaoui. Ci sarà invece Belloni, recuperato dopo aver smaltito lo stato influenzale che lo ha tenuto a letto la scorsa settimana. Regolarmente in campo, rientra anche Lasik.
Gli irpini vanno a Vercelli carichi d’entusiasmo, perchè reduci da tre vittorie consecutive. L’ultima vittoria interna contro il Vicenza (3-1, doppietta del capitano D’Angelo, Ardemagni, Bellomo), trasmette ai ragazzi di Novellino la consapevolezza di poter puntare a qualcosa di più di una tranquilla salvezza, infondo solo tre punti dividono i lupi dalla zona playoff. I biancoverdi andranno a Vercelli per puntare all’intera posta in palio, conservando però quell’umiltà che tanto è cara al trainer di Montemarano.
Queste le probabili formazioni di Irpinia Notizia:
Pro Vercelli (3-5-2): Provedel, Legati, Bani, Konate, Germano, Emmanuello, Vives, Mammarella, Bianchi, Aramu.
A disp.: Zaccagno, Eguelfi, Baldini, Castellano, Castiglia, Comi, Starita.
All.: Moreno Longo.
Indisp.: Luperto, Nardini, Altobelli, Morra, La Mantia, Vajushi.
Avellino (4-4-2): Radunovic, Gonzalez, Djimsiti, Jidayi, Laverone, D’Angelo, Moretti, Paghera, Belloni, Ardemagni, Verde.
A disp.: Lezzerini, Perrotta, Migliorini, Solerio, Omeonga, Soumare, Eusepi, Castaldo, Camarà.
All.: Walter Novellino.
Indisp.:A smah,Gavazzi,Bidaoui.
Arbitra la gara; Martinelli della sezione di Roma, con gli assistenti Rossi e Ronilotta, il quarto è Aureliano di Bologna.