Walter Novellino alla ripresa non avrà a disposizione Idrissa Camarà. L’attaccante biancoverde, arrivato quest’estate dalla Correggese, è partito per la Guinea Bissau per rispondere alla convocazione in Coppa d’Africa del ct Luis Fernández. Il 14 gennaio 2017 avrà inizio in Gabon la 31a edizione della competizione attesa ma anche temuta dai tifosi di calcio di tutto il mondo.
La Coppa d’Africa priverà numerose squadre di alcuni dei loro calciatori, che difficilmente rifiutano la chiamata della loro Nazione d’origine. Dunque, l’attaccante biancoverde non ci sarà con il Latina e rientrerà alla base tra circa un mese, in base ai risultati della sua Nazionale, nella peggiore delle ipotesi (molto remota), se la Guinea Bissau dovesse arrivare fino alle fasi finali, Camarà tornerà a disposizione contro il Verona l’11 febbraio, saltando le sfide con Brescia, Virtus Entella e Trapani.
La Guinea nel gruppo A con Gabon, Burkina Faso e Camerun
La Guinea Bissau è stata inserita nel girone con Gabon, Burkina Faso e Camerun ed aprirà la competizione il 14 gennaio proprio contro i padroni di casa del Gabon. La seconda gara per la squadra di Camarà ci sarà il 18 gennaio contro il Burkina Faso, il 22 gennaio invece la sfida al Camerun. Il 28 e il 29 gennaio sono in programma i quarti di finale, 1-2 febbraio le semifinali e la finale si svolgerà il 5 febbraio. Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finali) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e tiri di rigore in caso di persistenza della parità tra le due contendenti, ad eccezione della finale per il terzo posto nella quale, in caso di parità alla fine dei tempi regolamentari, il vincitore verrà stabilito direttamente mediante i tiri di rigore.