Home Dai Comuni Montoro Contemporanea, espone Sergio Gioielli

Montoro Contemporanea, espone Sergio Gioielli

Sarà inaugurata venerdì 12 maggio 2017 alle 19.00, presso il Convento di S. Maria degli Angeli a Torchiati di Montoro, la personale di pittura di SERGIO GIOIELLI. La mostra continua il terzo ciclo di MONTORO CONTEMPORANEA, una rassegna di mostre personali di pittura, scultura e fotografia.

L’iniziativa–ideata e diretta da Gerardo Fiore, e patrocinata dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Montoro – è rivoltaad artisti di comprovato talento e riconosciuta carriera, che si sono distinti in tutto il panorama nazionale,che intendono donare il proprio contributo alla crescita della collettività verso i linguaggi dell’Arte Contemporanea.

Alla serata, moderata da Carmine Tolino, interverranno oltre all’artista: il Sindaco Mario Bianchino, l’Assessore alla Cultura Raffaele Guariniello; Franco Cipriano, artista; il Direttore della rassegna Gerardo Fiore.

Catalogo della mostra a cura di EDIZIONI ATB CONSULTING, con un testo di Franco Cipriano. La mostra è visitabile fino al 31 maggio, dal martedì al sabato dalle 19,00 alle 21,00, e su appuntamento. Contatti: 389 1629853

Scrive Franco Cipriano:

‘Nelle icone terrestri di Sergio Gioielli la memoria del sacro della natura originaria si converte in presenza critica e ricerca espressiva, resistenza etica e utopia ecologica. Le tavole iconiche e oggettuali di Gioielli sono la fissione di enigmi del tempo, una mnemoteca che evoca nelle tracce della terra e delle creature animali una legenda di scenari lontani, non nel tempo e neanche nello spazio, psichicamente lontani. Nelle custodie immaginarie dell’arte l’artista ‘salva’ la historia  naturalis iscrivendone e archiviandone i frammenti “di specie”, materiati e figurali, negli spazi ‘d’ordine’ dei suoi ca-sellari o facendoli emergere insieme a tracce, orme del gesto segnico, nell’ultimo ciclo di opere, nell’infinità del bianco.  Il passaggio è significativo. Dallo spectrum cromatico delle superfici precedenti al materiato bianco delle recenti opere ha inizio una conversione dell’opera al ‘silenzio’ dello spazio dell’indeterminato: il fondo acromatico ne è il riflesso memoriale. Il cambiamento è alla radice del senso dell’imago.’

SERGIO GIOIELLI è nato a Cosenza. Vive e lavora a Capua.

Recentemente ha partecipato alle seguenti mostre:

  1. Maria C.V., Museo Archeologico Antica Capua, 2010; Sant’Agata de’ Goti (Bn), Galleria Sliding Etra, 2010; Cuma (Na), Parco Archeologico, 2010; Aversa (Ce), Installazione Ludus, Galleria Kouros arte contemporanea, 2011; Napoli, Collettiva Grande Napoli Arte-Maschio Angioino, sala della loggia, 2011; Valencia, Spagna, Collettiva Gerenacionesfrente a Frente – Triquinela, 2011; Casertavecchia, Collettiva Dèmos – Chiesa dell’Annunziata, 2011; Milano, Collettiva Micro2, Sassetti Cultura L’isola d’Arte, Associazione Circuiti Dinamici, Galleria L’Acanto, 2011; Aversa (Ce), Collettiva Regeneratione, Galleria Kouros Arte Contemporanea, 2012; Montano Antilia (Sa), Collettiva Cilento Art,2012; Napoli, Collettiva Artisti contemporanei, Galleria Studio 49, 2012; Elda, Alicante, Spagna, Personale Ambrosia del Alma, Museo Casa Grande della Cultura, 2012; Caserta, Personale ‘Le verità necessarie’, Museo Arte Contemporanea, 2014; Aversa (Ce), ‘Retropagina/2’, Palazzo Parente, 2015; Roma, ‘Off Limits’, Galleria d’arte Annodata, Roma, 2015; San Leucio, Caserta, ‘Essentia rerum’, Oasi WWF, Bosco di San Silvestro, 2016; Pompei (Na), ‘Dialoghi Pompeiani’ – Galleria Sensi, 2016; Saviano (Na), Collettiva ‘Confiteor’ – Saaci Gallery, 2016; Napoli, ‘Criptica’, Museo del sottosuolo, 2016.