Questo fine settimana, cioè da venerdì 2 a domenica 4 giugno (ogni giorno dalle 21 alle 24), la frazione montorese di Borgo sarà protagonista della manifestazione “Pizza al Borgo”, dedicata all’alimento più conosciuto della Campania, vale a dire la pizza.
L’evento è organizzato dall’associazione socio-culturale “Le Sei Torri”, al fine di promuovere al meglio questo prodotto gastronomico così conosciuto. Mai come i prossimi mesi saranno decisivi per la storia di questo alimento; infatti l’Unesco dovrà dichiarare se la pizza possa essere un Patrimonio dell’umanità il prossimo dicembre. Per intendere bene l’importanza di questo riconoscimento, in Italia è già stato assegnato in ben 51 casi, per esempio tra quelli campani si annoverano la Costiera Amalfitana, la Reggia di Caserta, il centro storico di Napoli, i luoghi del potere sotto i Longobardi, Pompei, Ercolano e Torre Annunziata. Quindi questo evento aiuterà senza dubbio quanti accorreranno a essere più consapevoli di quanto la pizza rappresenti appieno l’identità della nostra Italia.
Riguardo la specifica iniziativa, tale pietanza verrà promossa al meglio con la presenza di maestri pizzaioli che si cimenteranno all’aperto nella nobile arte artigianale, in modo che chi sarà sul posto potrà gustare la pizza, insieme ad altri prodotti locali.
In questo modo, la frazione, costellata da vicoletti e stradine caratteristici, diventerà un villaggio a festa. Proprio la costruzione di tale villaggio consente la realizzazione di un altro obiettivo prefissato dal gruppo associativo, ossia la valorizzazione del “Borgo”, uno tra i luoghi più caratteristici di Montoro, facendolo così conoscere nella sua interezza. La location sarà animata, comunque, anche dall’accompagnamento musicale, nonché dalla visione della finale di Champions League sabato sera su maxischermo.
Francesco Stabile