Una sentenza che fa storia quella decretata dalla cassazione il 31 gennaio 2017, che respinge il ricorso del comune di Santo Stefano del Sole contro la Corte d’Appello di Napoli, confermando la trascrizione del matrimonio celebrato in Francia tra Giuseppina La Delfa (cittadina sia francese che italiana) e Raphaelle Hoedts (cittadina francese). Un diritto finalmente riconosciuto per Giuseppina e Raphaelle la Delfa, due attiviste storiche che hanno fondato il movimento arcobaleno in Italia. La sentenza fa storia, è il primo matrimonio omosessuale riconosciuto a tutti gli effetti in Italia. La decisione della Corte tiene conto del fatto che non è possibile in Italia togliere diritti acquisiti in un altro Paese dell’ Unione Europea. Questa sentenza apre uno spiraglio a tutte le nuove battaglie legali e politiche per l’estensione anche in Italia del matrimonio civile alle coppie omosessuali e per una definitiva apertura in senso pluralista di tutti gli istituti giuridici esistenti che regolano la vita di coppia. Una giornata che segna la conquista dei diritti delle coppie arcobaleno.
Home Dai Comuni Matrimonio omosessuale, la vittoria della famiglia la Delfa: confermata la trascrizione in...