Si chiude stasera il girone d’andata. Poi ci sarà spazio per le trattative di mercato ed entro pochi giorni saranno ufficiali i primi innesti. L’Avellino è di scena a Latina, in una gara che può definirsi un vero e proprio test di maturità dopo la vittoria nel derby.
Gli uomini di Vivarini sono imbattuti da otto partite e dopo un inizio traballante stanno provando a risalire in classifica. Per l’Avellino classico 4-4-2 con Crecco e Paghera pronti a giocarsi importanti chance, con il primo che prenderà il posto dello squalificato Belloni. In attacco scontata la conferma del tandem d’attacco Castaldo-Ardemagni, con Verde pronto ad innescarsi alle loro spalle. Recuperato Gonzalez nel reparto arretrato.
Novellino conosce bene le insidie: “Il Latina non perde da otto gare, gli aspetti societari non li conosco. Hanno risolto i loro problemi, ora tocca a noi risolvere i nostri sul campo. Siamo alle prese con qualche infortunio, ma abbiamo lavorato bene in questa settimana. Il Latina se non la sai affrontare è una squadra che può metterti in difficoltà. Se sappiamo ripartire, faremo bene”.
Per il Latina consueto 3-4-3 con Pinsoglio tra i pali, Brosco, Dellafiore e Garcia Tena in difesa, Nica e Di Matteo sulle fasce con Bandinelli e Mariga in mezzo. Tridente d’attacco formato da Scaglia, Paponi e Boakye. Così il tecnico Vivarini in conferenza stampa: “Questo è un vero e proprio scontro salvezza a tutti gli effetti: sarebbe importante per noi vincere. L’Avellino ha una struttura fisica notevole con due attaccanti in grado di creare episodi a proprio favore lì davanti. Noi dovremo esser bravi a limitarli, anche in difesa l’Avellino mostra una certa solidità. Nonostante gli otto turni senza sconfitta abbiamo tanto amaro in bocca per le occasioni perse nell’arco del girone d’andata”.
Le probabili formazioni (fischio d’inizio alle 20:30):
Latina (3-4-2-1): Pinsoglio; Brosco, Dellafiore, Garcia Tena; Di Matteo, Mariga, Bandinelli, Nica; Scaglia, Boakye; Paponi. A disp.: Tonti, Coppolaro, Acosty, Rocca, D’Urso, De Vitis, Maciucca, Rolando, Amadio. All.: Vivarini.
Squalificati: Bruscagin, Gilberto. Indisponibili: Pinato, Corvia, Regolanti.
Avellino (4-4-2): Frattali; Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Perrotta; Verde, D’Angelo, Paghera, Crecco; Castaldo, Ardemagni. A disp.: Radunovic, Diallo, Mokulu, Offredi, Lasik, Soumarè, Omeonga, Donkor, Bidaoui. All.: Novellino.
Squalificati: Belloni. Indisponibili: Asmah, Camarà, Gavazzi, Migliorini, Molina.
Arbitro: Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Assistenti: Pasquale Cangiano della sezione di Napoli e Luigi Lanotte della sezione di Barletta. Quarto uomo: Marco Piccinini della sezione di Forlì.