Tredici comuni dell’Irpinia si sono recati alle urne per le Elezioni Amministrative 2017. Si sono chiuse alle 23.00, in tutta Italia, le operazioni di voto e sono partite direttamente quelle di scrutinio. Più di mille i Comuni chiamati a rinnovare il Sindaco e il Consiglio Comunale.
In Irpinia i comuni chiamati al voto erano i seguenti: Atripalda, Baiano, Capriglia Irpinia, Chianche, Flumeri, Fontanarosa, Montemarano, Pietradefusi, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, Santo Stefano del Sole, Sirignano, Solofra.
Questi i risultati definitivi Comune per Comune.
Atripalda (Sezioni: 10 – Percentuale Votanti: 69,56%) – E’ Giuseppe Spagnuolo, della lista “Segliamo Atripalda”, il nuovo sindaco di Atripalda. 3057 i voti per un totale del 44,83% delle preferenze in paese. Seguono: Paolo Spagnuolo (Noi Per Atripalda) Voti 2936 – 43,05%, Annunziata Battista (Piazza Grande) Voti 444 – 6.51% e Francesco Nazzaro (M5S) Voti 382 – 5,60%.
Baiano (Sezioni: 4 – Percentuali Votanti: 77,07%)– Enrico Montanaro della lista “Baiano Civica” viene eletto Sindaco con 1.693 preferenze (51,56%). Sconfitti Emanuele Litto (Lista con Emanuele Litto Sindaco) Voti 1.053 – (32,07%) e Carlo Mascheri (Baiano in Cammino) Voti 537 – (16,35%).
Capriglia Irpinia (Sezioni: 2 – Percentuale Votanti: 74,13%)- Riconfermato Sindaco Nunziante Picariello della lista “Capriglia Bene Comune” con. Sconfitto l’avversario Carmine Spiniello che raccoglie 760 voti contro i 912 del primo cittadino uscente.
Chianche (Sezioni: 2 – Percentuale Votanti: 59,13%) – Con 214 voti, Carlo Grillo della lista “Unione per Chianche” viene riconfermato Sindaco del Comune. Per soli 34 voti viene sconfitto il suo avversario, Maurilio Calandro (lista “Siamo Chianche”). Zero preferenze per gli sfidanti Sabino Morano (lista “No al Biodigestore”). Per l’altro candidato, Michele Donnarumma (lista “Democrazia e Partecipazione”) una sola preferenza.
Fontanarosa (Sezioni: 4 – Percentuale Votanti: 50,07%) – Dopo il commissariamento, Fontanarosa ha il suo primo cittadino. Si tratta di Giuseppe Pescatore della lista “La Primavera”, corso in solitaria grazie alle lista (“La Civetta”) che ha consentito il regolare svolgimento delle elezioni. Per Pescatore 1548 Voti con il 96,93%, contro i 49 di Antonietta Colucciello.
Flumeri (Sezioni: 4 – Percentuale Votanti: 60,2%) – Riconfermato Angelo Antonio Lanza. Niente da fare per Giuseppe Caggiano della lista “Flumeri Bene Comune” che ha perso con uno scarto di quasi 1000 preferenze. 1422 voti per Lanza con il 74,68%, solo 482 per Caggiano, con il 25,32%.
Montemarano (Sezioni: 3 – Percentuale Votanti: 59,79%) – Si riconferma Primo Cittadino con 1287 voti, Beniamino Palmieri della lista “Montemarano nel Cuore”. Per lui il 59.89% delle preferenze. Niente da fare per Mario Marino, che ha ottenuto 862 voti (40,11%)
Prata di Principato Ultra (Sezioni: 3 – Percentuale Votanti: 64,27%) – Cambia il primo cittadino di Prata. Bruno Petruzziello della lista “Uniti per Prata Futura” con 1.083 voti (54,47%) si impone sulla compagine “Scegliamo Prata” di Lino Barbati (905 voti e 45,52%). Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale, Petruzziello subentra a Gaetano Tenneriello, sindaco uscente del comune irpino.
Pratola Serra (Sezioni: 5 – Percentuale Votanti: 64,71%)- La spunta Emanuele Aufiero, che diventa così il nuovo sindaco. Il candidato della lista “Terra Nuova” vince con il 55,78% delle preferenze, per un totale di 1438 voti. L’avversario, Gerardo Galdo della Lista “Siamo Pratola Serra” ottiene il 44,22%, con 1140 preferenze.
Pietradefusi (Sezioni: 3 – Percentuale Votanti: 50,02%)- Trionfa Giulio Belmonte della lista “Torre” con 1140 prefenze: 98% dei suffragi contro i 23 i voti di Alessio Masucci, della lista “La Scala”.
Santo Stefano del Sole (Sezioni: 2 – Percentuale Votanti: 71,57%) – Francesco Urciuoli con la lista “Il Sole”, è il nuovo sindaco di Santo Stefano. 893 i voti totali con il 62,62%. Il suo avversario, Giovanni Toriello (lista “Movimento per Santo Stefano del Sole”) ne ottiene 533 con il 37,37%.
Sirignano (Sezioni: 3 – Percentuale Votanti: 80,68%) – Con il 61,44%, la lista di Raffaele Colucci, “Sirignano nel Cuore” vince e resta alla guida del Comune di Sirignano. 1173 le preferenze per Colucci, contro il 37,51% dei suffragi della lista “Noi con Voi” di Paola Bellofatto, che ottiene 716 voti. Sonora sconfitta per l’altro candidato, Paolo Tommaso Canonico, che ottiene solo 20 preferenze.
Solofra (Sezioni: 11 – Percentuale Votanti: 75,60%)- Vittoria netta per la lista “Continuiamo Solofra”, del sindaco uscente Michele Vignola, che dunque si riconferma primo cittadino con 3721 preferenze (44,73%). Nulla da fare per gli avversari Antonio De Vita della lista “Prima Solofra” (2794 voti – 33,58%), Nicola Moretti di “Noi per Solofra” (Voti 1480 – 17,79%) e Michele Pirolo del M5S (323 – 3,88%).
Ecco i dati ufficiali di affluenza definitiva a chiusura dei seggi elettorali delle ore 23.00:
Il dato definitivo dell’affluenza si assesta sul 67,98% in Irpinia, in leggero ribasso rispetto alle ultime Amministrative (70,52%) ma allo stesso tempo in più rispetto alle medie nazionali (60,07%). Sirignano si conferma comune leader nell’affluenza con l’80% del corpo elettorale che si è recato al voto, dato in calo rispetto alle Amministrative di cinque anni fa in cui superò addirittura l’85%, ma comunque alto rispetto le medie irpine e nazionali. Fanalino di coda dei tredici Comuni irpini è Fontanarosa con il 50,07%.
Ecco i dati ufficiali di affluenza aggiornato alle ore 19.00:
Alle ore 19:00, sui 54.795 elettori dei 13 Comuni, ha votato in Irpinia il 48,98% degli aventi diritto. A livello nazionale il dato si ferma sul 43,48%, mentre in Campania la media si alza fino al 46,39%. I picchi più alti si confermano nel Mandamento, dove a Sirignano si sono recati finora alle urne il 62,28% dei votanti, mentre a Baiano l’affluenza è pari al 57,99%.
Ecco i dati ufficiali di affluenza aggiornato alle ore 12.00:
Alle ore 12:00 i primi dati sull’affluenza sono in rialzo rispetto a quelli del 2016. Allora il 18,65% degli aventi diritto si è recato alle urne al primo rapporto, questa volta la media si assesta sul 21,44%. A livello nazionale siamo al 18,20%, mentre in Campania la percentuale si alza sul 21,31%. Affluenza alta nel Mandamento: 28,12% a Sirignano e 25,24 a Baiano. Percentuale più bassa a Fontanarosa, appena il 12,58%.