Home Irpinia news Corso per tecnico comportamentale (RBT)

Corso per tecnico comportamentale (RBT)

L’analisi del comportamento applicata (A.B.A.: Applied Behavior Analysis) è una scienza che studia il comportamento umano e le sue relazioni funzionali con l’ambiente, con lo scopo di migliorare la qualità di vita, agendo su comportamenti socialmente significativi.

L’RBT (Registered Behavior Technician- tecnici del comportamento) è una figura preposta a raccogliere e condurre alcuni tipi di valutazioni (ad esempio, valutazioni di stimolo privilegiate) ed è il primo responsabile per l’attuazione diretta, sotto la stretta, vigilanza continua di un esperto (supervisore), dei piani sviluppati da quest’ultimi sull’acquisizione di abilità e sul comportamento.

L’RBT svolge compiti organizzati nelle aree seguenti: misurazione, valutazione, acquisizione di abilità, riduzione comportamentale, documentazione e resoconti, e condotta professionale e ambito della pratica.

E’ un professionista che deve essere appropriatamente inserito nel sistema dei servizi, che è in grado di rispondere appropriatamente ai feedback per mantenere o migliorare di conseguenza la prestazione, sapendosi muovere nei propri confini professionali, comunicando con gli stakeholders (es. famiglie, riferimenti di cura e altri professionisti) secondo le autorizzazioni, proteggendo altresì la dignità del cliente.

L’obiettivo è quello di definire un profilo di conoscenze e competenze in grado di attuare una sistematica osservazione del comportamento e delle condizioni di risposta agli stimoli (con particolare riguardo agli spunti discriminativi ed alle conseguenze rinforzanti), e favorire un’ulteriore osservazione al fine di registrare ogni cambiamento occorso nel comportamento del soggetto osservato.

In tal senso l’Associazione cre.ABA e la Delta Services, hanno attivato un corso per professionisti qualificati e certificati RBT.

Il corso copre tutti i contenuti così come presevisti dall’RBT Task List e le Linee Guida Responsible Conduct for BehaviorAnalysts ed ha una durata di 40 ore totali. La frequenza è obbligatoria(ciascun studente dovrà dimostrare di avere almeno 40 ore di lezione frontale in A.B.A). Il corso avrà una durata di 40 ore e si svolgerà nei giorni 14 e 28 Aprile, 19 e 26 Maggio e 9 Giugno dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso la sede operativa della Delta Services sita in via S.S. Terminio, 23/B – 83028 Serino (AV).

Il corso è rivolto a:
  • educatori professionali e psicologi che vogliono essere riconosciuti come professionisti qualificati e certificati;
  • genitori e insegnanti che desiderano ricevere una formazione di base ricca e completa sull’analisi del comportamento applicata;
  • studenti o neo laureati in discipline pedagogiche e psicologiche che vogliono approcciarsi all’autismo e all’analisi del comportamento;

Requisito minimo per l’iscrizione è il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Per maggiori informazioni contattare:
Enza: 3401571560
Danila: 3389155141
Rino: 3480867155
www.deltaservicesconsulting.it