In entrata tutto fermo, con tanta delusione dei tifosi. In uscita invece, mercato in fermento per l’Avellino. La dirigenza è al lavoro per sfoltire in primis la rosa. Troppi 28 calciatori a disposizione attualmente. Ad inizio settimana sarà ufficiale l’addio di Benjamin Mokulu che probabilmente lunedì firmerà il contratto con il Frosinone: l’operazione si concluderà in prestito con obbligo di riscatto.
Il “Mandingo” non sarà l’unico a salutare l’Avellino. Sicuri partenti Salvatore Molina e Lorenzo Tassi, al rientro rispettivamente all’Atalanta e all’Inter, e Soufiane Bidaoui, che non rientra più nel progetto societario. Probabile partite anche Isaac Donkor, la cui posizione è ancora incerta: la società vuole pensarci bene. Vicinissimi alla cessione anche Layousse Diallo e Mohamed Soumarè sui quali la Casertana ha già raggiunto un accordo con l’Avellino e attende il sì dei due tesserati biancoverdi per essere a disposizione già alla ripresa. Doppia operazione che dovrebbe concludersi in prestito secco.
In bilico anche la posizione di Marco Migliorini, che a breve dovrebbe rientrare dopo la ricaduta al ginocchio: il centrale avrebbe bisogno di minuti e Novellino non può garantirglielo, con l’arrivo di un terzino destro, Gonzalez verrebbe dirottato insieme a Berat Djimsiti e William Jidayi come difensore centrale. Il procuratore di Migliorini, Giovanni De Vito, sarà in sede nelle pressime ore per valutare la migliore soluzione per tutte le parti in causa.
In bilico anche la posizione di Frattali: il Parma è in agguato
Nelle ultime ore vanno registrate anche le sirene provenienti dalla Lega Pro che vorrebbero il Parma interessato a Pierluigi Frattali. L’esperto di calciomercato, Alfredo Pedullà, ha confermato che l’estremo difensore piace parecchio ai ducali e lo stesso numero 1 biancoverde gradirebbe non poco la possibile destinazione. Mister D’Aversa vorrebbe un portiere valido per far crescere l’attuale titolare, Zommers.