Ad Avellino “EasterVillage”, un evento di 11 giorni pieno di iniziative. Dalle 9.00 all’1.00 tanti eventi dal 7 al 17 aprile a Villa di Marzo ad Avellino
Solo qualche settimana fa chiudeva i battenti ad Avellino Il Caffè Letterario, il locale cult che per 5 anni ha smosso con successo gli avellinesi da un certo torpore attraverso iniziative che hanno letteralmente lasciato il segno.
Ma si sa, anche quando vengono meno gli spazi materiali, le idee che li hanno contraddistinti, portate avanti da chi era anima e corpo di quello spazio, rimangono sempre vive. Da queste energie decisamente positive nasce EasterVillage, un’iniziativa che letteralmente travolgerà la città irpina, precisamente da venerdì 7 fino al giorno di Pasquetta.
Il villaggio si contraddistinguerà principalmente per le attività mattutine, previste nelle giornate non scolastiche e pomeridiane, programmate per l’intero periodo, dedicate a bambini e ragazzi.
Ovviamente il clou di folla è atteso per le ore serali, dove le persone avranno l’occasione di riabbracciare i tanti artisti che hanno letteralmente permesso il tutto esaurito al locale, durante le diverse serate proposte nel corso del quinquennio. Tra gli ospiti del villaggio, si annoverano:
- Il complesso Muzikantnella serata inaugurale;
- La silent disco con il dj set di Francesco Biondi e Luca Preziosi sabato 8;
- La Beatles Tribute Band 4 No Onedomenica 9;
- Il dj set resident curato dallo stimato Luca Frisettilunedì 10 e martedì 11;
- Il comico Eugenio Corsi martedì 11;
- Proiezione del film Tutto puo’ accadere nel villaggio dei miracoli regia di Modestino Di Nenna con Barbara De Rossi, Giuseppe JoySaveriano, Maurizio Mattioli, I Ditelo Voi, con la presenza degli attori e del cast mercoledì 12;
- Proiezione del cortometraggio Il sogno di essere attori per la regia di Giuseppe JoySaveriano e proiezione della puntata pilota di un format tv realizzato sempre dal regista Mamma mi sposo giovedì 13
- Presentazione di Aria, nuovo album realizzato da Marcello Apicella, venerdì 14
- Sfida alla Silent Disco per Francesco Biondi e Luca Preziosi sabato 15;
- Concerto del concorrente di Amici 15 Luca D’Arbenzio, con il suo nuovo progetto Racconto la mia musica in tour
La giornata di Pasquetta, non può non presentare un tradizionale pic-nic, tipico del giorno dopo Pasqua. Ma il cibo non mancherà in alcuna giornata, infatti all’interno di Villa di Marzo verrà allestito un ristorante medievale aperto tutti i giorni.
A ogni modo, non mancherà la beneficienza, con la presenza di volontari UNICEF in determinate giornate; ma neanche le esposizioni artistiche, con opere a cura di Dorotea Virtuoso, Mario Giordano e Irene Russo.
Dunque non resta che scoprire con cura i contenuti offerti attraverso una visita a questo meraviglioso villaggio davvero singolare.
Francesco Stabile