Politica – Il 15 e il 16 Settembre si terrà ad Altavilla Irpina la festa del partito dell’Udc che avrà come sfondo generale i futuri scenari politici e la nascita di una nuova formazione moderata. Una due giorni molto attesa visto la caratura degli ospiti e la qualità dei sei dibattiti che sono in programma.
La kermesse dello scudo crociato si aprirà venerdì alle ore 17.00 con la relazione introduttiva del segretario provinciale Giuseppe Del Giudice, a seguire si entrerà nel vivo della festa con gli interventi dei componenti del movimento giovanile del partito che saranno moderati dal noto presentatore Giuseppe Saveriano.
Alle 18 e 30 invece si parlerà di questioni politiche e di amministrazione con rifermento alle regioni del sud. Su questo tema si confronteranno diversi relatori tra i quali l’onorevole Maurizio Petracca e l’assessore regionale Corrado Matera e numerosi consiglieri regionali.
Iil giorno 16 invece alle ore 10,00 sarà la volta delle donne dell’Udc che si confronteranno sulla tematica del rapporto tra donne e istituzioni e politica. Tra i diversi interventi da segnalare quelli della dott.ssa Maria Antonietta Belli Sindaco di Montefalcione di Antonella De Angelis consigliera pari opportunità della provincia di Avellino e quello dell’onorevole Maria Ricchiuti, dibattito questo che sarà moderato dalla giornalista Barbara Ciarcia. Alle 11 e 30 ci si confronterà invece sul tema delle aree interne e sul futuro degli enti locali, al dibattito moderato da Giuseppe Del Giudice parteciperanno diversi sindaci ed amministratori locali, tra i quali, Mario Vanni Sindaco di Altavilla Irpina, Marco Martina e Gianni Picone.
Alle 17 invece si discuterà del tema delle ragioni del cattolicesimo nella politica di oggi, sul tema si confronteranno l’onorevole Giuseppe De Mita, Marco Follini, Lorenzo Dellai e il Ministro Angelino Alfano, la presenza del Ministro è molto significativa. La due giorni sarà chiusa dall’intervento del Presidente Ciriaco De Mita il quale sarò intervistato il quale sarà intervistato dal giornalista del“ IL MATTINO” Nando Santonastaso. Di sicuro dalladue giorni di festa e dibattiti usciranno riflessioni ed idee di respiro nazionale, e con ogni probabilità da Altavilla potrebbe nascere un nuovo progetto politico capace di riunire i cattolici democratici, lo stesso Ciriaco De Mita sia negli incontri tenuti a Napoli e a Roma ha avuto il merito di lanciare questa iniziativa politica che punta alla costruzione di un soggetto politico che continui la grande tradizione della Democrazia Cristiana.
A cura di Marco Grossi