Come da previsioni la bufera di neve dell’Epifania è arrivata, l’Irpinia in queste ore è attraversata dalle correnti gelide settentrionali accompagnate da intense nevicate. Il maltempo durerà almeno fino a Sabato sera.
I primi fiocchi di neve sono apparsi nella mattinata di ieri sulle alture di Monte Vergine, imbiancato anche il monte “San Michele” che fa da cornice al complesso territoriale della valle dell’Irno. In serata con la diminuzione delle temperature una prima spruzzata di neve ha investito l’intero settore dell’alta irpinia, fino a scendere piuttosto rapidamente anche a quote piuttosto collinari.
La situazione è andata peggiorando nella notte, tutta l’irpinia si è risvegliata imbiancata. Davvero tanta neve accarezza il manto stradale, le segnalazioni parlano di comuni con oltre 30 centimetri di manto nevoso. Non andrà meglio nelle prossime ore, previsto infatti un deciso peggioramento, protagonista il vento gelido, che trasformerà una seppur piacevole nevicata in tormente di neve. Non mancano i primi disagi alla mobilità e alle condotte idriche, nelle ultime ore assenti anche i segnali di rete mobile.
Molti comuni dell’alta irpinia sono isolati, tanti gli automobilisti in panne sull’Ofantina, sia vecchia che nuova. Stato di allerta per i sindaci, in attesa di un piano di emergenza della protezione civile. I disagi maggiori ci sono in Alta Irpinia tra i comuni di Bagnoli, Montella, Cassano, Caltri, Lioni, Sant’Angelo dei Lombardi, Morra de Sanctis, Teora
Come comportarsi durante forti nevicate?
In questi casi è importante seguire alcune accortezze: Attenzione quando spalate la neve, soprattutto se avete un età avanzata è importante non affaticarsi troppo, copritevi bene, lavorate con la massima calma e prendetevi delle pause. Spargete il sale al’ingresso delle abitazioni, non utilizzate l’autovettura se non strettamente necessario, non utilizzatela affatto se è sprovvista di catene. Controllate le tubature dell’acqua ed usate le giuste accortezze per evitare che si ghiaccino. A tal proposito l’Alto Calore ha rilasciato delle linee guida per cercare di limitare i danni dall’emergenza neve. Attenzione anche al dopo nevicate, con le strade ghiacciate, molto pericolose sia per le auto che per le scivolate delle persone.