Home Attualità Come parlare con un operatore TIM al telefono o su internet

Come parlare con un operatore TIM al telefono o su internet

Non sempre risulta facile mettersi in contatto con l’assistenza clienti degli operatori telefonici. Alcuni utenti lamentano anche disservizi di questo genere che si rivelano a dir poco fastidiosi. Ma veramente sappiamo come fare a contattare gli operatori che ci interessano? Per esempio il sito Disdette360.it , ci spiega come parlare con un operatore della TIM? Ecco una piccola guida che potrà essere utile a chi ha necessità di mettersi in contatto con la TIM, per riuscire a parlare con una persona in carne ed ossa ed evitare i soliti risponditori automatici che molte volte non risolvono i nostri problemi. Ci sono due modi di operare: utilizzare il telefono oppure i social network, come Facebook e Twitter.

Come parlare con TIM al telefono

Se usi un cellulare, il modo per metterti in contatto con un operatore TIM al telefono è quello di chiamare il numero 119. Ascolta il messaggio introduttivo preregistrato e poi premi il pulsante 4, in modo da essere collegato all’assistenza commerciale, tecnica e amministrativa. Poi premi 2 e poi ancora il tasto 6, per selezionare l’opzione “altre esigenze” e parlare con un operatore.

A volte gli operatori non sono sempre disponibili, quindi il servizio viene attivato su prenotazione. Basta premere il tasto 1 per richiedere di essere ricontattati. A questo punto bisogna attendere la chiamata dell’operatore.

Il servizio 119 di TIM può essere contattato 7 giorni su 7, anche negli orari notturni. Non si devono pagare le chiamate, né da cellulare né da linea fissa, se questa è anch’essa TIM.

Come parlare con un operatore TIM attraverso internet

Per alcuni il servizio 119 telefonico risulta molto complicato, per questo preferiscono contattare l’operatore TIM attraverso Facebook. Non devi fare altro che collegarti alla pagina ufficiale di TIM. Clicca sul pulsante “messaggio”, che si trova in alto a destra e invia un messaggio privato. Attraverso questo messaggio puoi spiegare il problema riscontrato o puoi conoscere più informazioni sulle promozioni disponibili.

Inserisci nel testo del messaggio l’hashtag #TIMmobile. Dopo qualche minuto riceverai la risposta che cercavi.

Per quanto riguarda Twitter, devi contattare gli appositi profili dedicati all’assistenza. Si tratta di @TIM4uAlessio, @TIM4uGiulia, @TIM4uStefano. Basta utilizzare il pulsante per twittare oppure scrivere un tweet facendolo iniziare proprio con le indicazioni relative ai singoli nomi degli operatori. Dopo qualche minuto verrai ricontattato e sarai invitato ad inviare un messaggio privato a TIM.

Un altro modo per comunicare con il noto operatore telefonico è quello di utilizzare il sito internet ufficiale di TIM. Anche qui puoi trovare una sezione apposita per l’assistenza clienti. Ci sono anche delle risposte predefinite. Non devi fare altro che cercare ciò che ti interessa tramite la barra di ricerca che trovi al centro e puoi trovare le informazioni necessarie anche senza parlare direttamente con un operatore.

Puoi anche visualizzare la lista completa degli argomenti a cui fare riferimento sul portale. Basta cliccare sulle varie icone che trovi sotto la barra di ricerca o in fondo alla pagina. Puoi accedere così a gestione linea e servizi o a supporto tecnico oppure a moduli o info copertura e a tante altre voci utili.