Home Attualità Campania le dichiarazioni di Coscioni sui Lea sanitari

Campania le dichiarazioni di Coscioni sui Lea sanitari

La sede del Consiglio regionale della Campania dove c'e stata la notifica di invito a comparire da parte della Guarda di Finanza per 53 consiglieri, 3 luglio 2013. ANSA / CIRO FUSCO

In merito alle anticipazioni sulla classifica delle regioni italiane per la griglia Lea (Livelli essenziali di assistenza), il consigliere del Presidente della Regione Campania Enrico Coscioni, precisa: “Il risultato negativo è riferito all’anno 2015, anno in cui la prima metà vedeva in carica la precedente amministrazione in cui il presidente della regione era anche commissario di governo. Dopo le elezioni, solo nel gennaio 2016 il governo nomina i nuovi commissari. Fino ad allora la sanità campana non aveva formalmente una direzione e, per di più, la quasi totalità delle aziende sanitarie non aveva propri direttori generali.

Dal 2016 l’attuale amministrazione De Luca ha invertito la rotta: nominando i direttori generali il Presidente ha consentito il ritorno ad una gestione ordinaria delle aziende, ha accelerato le azioni per l’apertura dell’Ospedale del mare, ha, con il nuovo piano ospedaliero, dato impulso per una azione di razionalizzazione dell’offerta sanitaria, consentendo anche l‘apertura di pronto soccorsi precedentemente chiusi, ha dato specifici acta sulla griglia LEA, ma soprattutto ha ridato fiducia a un intero comparto che si sentiva emarginato”.