L’Epifania tutte le feste si porta via, così recita l’antichissimo proverbio che chiude i 15 giorni dedicati alle festività Natalizie. Quest’anno però la befana oltre a portarci la sempre piacevole calza piena di dolciumi ha deciso di prendere il posto di Babbo Natale e di regalarci qualche giornata di neve. Infatti, mentre Natale e Capodanno sono state due giornate quasi primaverili, per i prossimi giorni ci aspetta un clima rigido, temperature in picchiata e abbondanti nevicate anche a quote basse. Già dalla serata di domani mercoledì 4 Gennaio 2017 le correnti artiche attraverseranno l’Europa Settentrionale investendo in pieno prima il nord Italia, per poi raggiungere il meridione entro la giornata di Sabato entro Sabato 7 Gennaio.
Una Befana imbiancata?
Sarà dunque una befana con la neve secondo gli esperti meteo, con venti gelidi a partire dalle prime ore di giovedì. Il picco lo avremo nella notte dell’Epifania, con forte rischio di nevicate anche a quote basse su quasi tutte le regioni del sud Italia. In serata ci sarà il crollo delle temperature. Il vento sarà molto intenso, il che comporta un ulteriore sensazione di freddo glaciale. Venerdì e Sabato la situazione si mantiene ancora molto instabile con ulteriore rischio nevicate soprattutto nel primo pomeriggio di venerdì. Le temperature saranno sotto la media in tutte le regioni attraversate dalla corrente artica, con punte di -10 gradi nei comuni sopra i 1000 metri.