Home Dai Comuni “Un giorno di festa per la comunità. Banzano ha la sua scuola...

“Un giorno di festa per la comunità. Banzano ha la sua scuola materna”

Il primo passo è compiuto. Banzano ha la sua scuola materna. Inaugurata ufficialmente stamane, in presenza della comunità di Montoro, delle autorità civili e militari, oltre che a buona parte dei rappresentati politici provinciali e regionali. Una giornata importante per il futuro della Città dei Due Principati.

Per la Dirigente Scolastica Domenica Raffaella Cirasuolo, “oggi è una giornata importante e storica per l’Istituo Comprensivo Galiani, per l’intera comunità di Banzano e per Montoro tutta. Ci viene consegnata ufficialmente la nostra nuova scuola, quella dell’infanzia. Da lunedì i bambini potranno cominciare le loro lezioni in questo nuovo edificio. E’ una giornata che abbiamo atteso a lungo. Molto spesso il lavoro che le persone quotidianamente svolgono con tenacia per il benessere della propria gente, è intralciato dalle molestie burocratiche. L’importante è ottenere il risultato. Inizieremo le lezioni in queste aule, ampie, concepite in maniera moderna. Ogni aula è colorata, arredata a misura di bambino, ciascuna con i servizi igienici all’interno. Sono delle aule in cui i bambini potranno gestire liberamente la propria autonomia. Potranno seguire le lezioni singolarmente o lavorando in gruppo. Hanno a disposizione in ogni aula uno spazio dedicato ai giochi. C’è un’aula con la Lim, la lavagna interattiva multimediale, dove fin da bambini potranno sviluppare il pensiero computazionale fino alla lingua inglese. Questo è solo il primo passo. I lavori continuano per la realizzazione della scuola primaria. Penso che a breve potremmo trasferirci nel polo di Banzano, in modo da poter richiedere un tempo pieno, con una didattica progettata e più distesa. La dislocazione è stata concepita in maniera illuminata: è a pochi passi dall’Oratorio e quindi dall’altra istituzione che fornisce istruzione. Ringrazio di cuore l’Amministrazione Comunale tutta, in particolar modo il Sindaco che con tanta lungimiranza ha lavorato a questo progetto, pensando come sempre al futuro. L’istruzione è costruzione di persone. Ringrazio i cittadini, i bambini e le autorità intervenuti. Questo lavoro è per voi.”

Visibilmente emozionata il Consigliere delegato all’Istruzione, Diamante Faggiano: “Oggi è un giorno di festa. E’ un giorno di aggregazione, di gioia. Banzano non poteva più aspettare questa opera. Ci sono stati diversi cavilli burocratici, ma dal primo giorno di insediamento volevamo portare a compimento questo lavoro. Banzano è un paese giovane, quindi quale opera migliore potevamo fornire. Da insegnate posso dire che è fondamentale lavorare in luoghi sicuri, moderni e innovativi. Adesso avremo un altro compito, quello di insegnare ai bambini il rispetto della proprietà comune. Manca poco e questo luogo sarà dedicato interamente ai bambini.”

Gli fa eco il Consigliere Oscar Giannattasio: “L’emozione è tanta e positiva. Inauguriamo per voi una seconda casa. Una continuazione di nido familiare che si riproduce e si evolve nel campo educativo e formativo. La vostra energia e la positività nei sentimenti, deve rinnovare la tradizione di solidarietà e il bene tra le persone. Ci sono tanti problemi e incognite nel mondo, vanno affrontati senza respingerli, con umiltà e solidarietà, riconoscendo la nostra fortuna rispetto ai meno fortunati. Oggi è un giorno di festa per l’intera comunità. Siete l’energia e la parte migliore, come lo sono i bambini di tutte le comunità del mondo. Voglio citare, per salutarvi, una frase di Dostoevskij: “La bellezza salverà il Mondo”, siamo sicuri che voi lo farete.”

La parola passa al Presidente del Consiglio Regionale, Rosa D’Amelio: “Come rappresentante della Regione, siamo sempre ben felici di venire in luoghi come questo, dove un’Amministrazione come quella guidata dal Sindaco Bianchino, ha avuto una grossa sensibilità, scegliendo di investire sulle giovani generazioni. Questo è davvero un messaggio forte. E’ positivo sapere che in provincia c’è una realtà così giovane. Aprire una scuola è dare un messaggio molto forte per il futuro che vogliamo creare. Un augurio alle insegnanti e alla Dirigente Scolastica.”

Grande soddisfazione per il Sindaco di Montoro, Mario Bianchino: “Ringrazio prima di tutto la frazione Banzano, tutte le famiglie, i genitori dei bambini, il mondo della scuola in generale, le autorità che ci hanno onorato della loro partecipazione, sempre attente a ciò che si sviluppa sul nostro territorio. Ringrazio anche la Dirigente Scolastica, non solamente perchè è dinamica e sempre pronta a cogliere tutti gli aspetti evolutivi della nostra comunità, ma perchè riesce a condurli sempre in maniera positiva. La ringrazio per quello che ha fatto finora e quello che farà. Un grazie ai consiglieri comunali tutti. La comunità ha atteso molto tempo, circa un decennio, oggi però la cosa importante è registrare un risultato straordinario, positivo. E’ un giorno di gioia, di soddisfazione, per chi opera costantemente e quotidianamente per il bene comune. Stimo che entro un anno consegneremo l’intero polo scolastico. Ci sarà l’intero contesto scolastico, con mensa a disposizione e una palestra adeguata a tutti i bisogni, che mi auguro possa avere anche funzione sociale più ampia. Questo primo intervento, la realizzazione della scuola materna, è stato sviluppato interamente con fondi comunali, segno inevitabile di una gestione accorta che abbiamo prodotto. L’altro contesto farà parte del piano scuola Renzi, dove abbiamo ottenuto un cospicuo finanziamento. Siamo quasi alla conclusione. Ci sarà di fronte alla scuola una riqualificazione dell’intera area, con parco giochi per bambini. Più a Sud è già realizzato un polo sportivo, stiamo appaltando un altro campo polifunzionale vicino al campo di calcio ad 8 già realizzato. Un intervento che si va ad inserire in una sua organicità, con una strategia e una funzione complessiva che noi intendiamo completare, dopo averla prospettata a questa realtà frazionale. Questa scuola possa formare la classe dirigente del domani, quando ci sono le condizioni complessive che creano relazioni più qualificate, dove ognuno si rende conto che il bene comune è per tutti: questo è il mio augurio. Ho tanta fiducia in tutte le famiglie di Montoro, che come sempre usano comprensione e disponibilità verso l’Amministrazione Comunale. Prima di concludere il mio intervento, voglio ringraziare tutti gli uffici tecnici del nostro comune: capisco quanto io possa essere assillante, ma oggi capiranno che lo faccio per il bene di tutti.”

Subito dopo la benedizione Don Adriano, parroco della frazione, c’è stato l’atteso taglio del nastro. Al termine l’Orchestra Galiani ha tenuto una rappresentazione musicale.