E’ in rampa di lancio l’edizione del 2018, la 34-esima, del Tufo Greco Festival, un evento ideale, tra l’altro, per gli appassionati del patrimonio enologico irpino. Nelle giornate del 14, 15 e 16 settembre del 2018, infatti, sono in programma tanti approfondimenti tematici e tante degustazioni finalizzate a valorizzare il Greco di Tufo Dop e le caratteristiche del territorio di riferimento a fronte di una elevata qualità dell’offerta che sarà presentata al pubblico in accordo con quanto è stato riportato da tufogrecofestival.it, il sito Internet ufficiale dell’evento.
Tufo Greco Festival tra musica, spettacoli e wine trekking
Durante la tre giorni del Festival, nel centro storico di Tufo, in provincia di Avellino, sono previste pure visite in cantina, tour guidati, wine trekking, musica, spettacoli e laboratori. Pure per l’edizione 2018 del Tufo Greco Festival è atteso un grande successo dopo che nelle precedenti è stata registrata una media pari ad oltre 10 mila presenze.
All’evento, in particolare, partecipano in prevalenza, come sopra accennato, appassionati del patrimonio enologico irpini ed eno-turisti attratti dal Greco di Tufo Dop che, mette altresì in evidenza l’organizzazione, risulta essere una denominazione italiana che è molto conosciuta e che, inoltre, è molto apprezzata pure all’estero.
Turisti Tufo Greco Festival anche dal Lazio e dalla Puglia
In linea con le passate edizioni dell’evento, sono attesi non solo turisti ed appassionati provenienti da tutta la Campania, ma anche da regioni limitrofe come la Puglia e la Regione Lazio. Trattandosi di un evento che è strettamente legato al vino, le cantine del Consorzio Terre di Tufo saranno le immancabili protagoniste del Festival il 14, 15 e 16 settembre del 2018.