Home Sport Basket Sidigas Avellino: ufficiale l’arrivo di Luca Campani

Sidigas Avellino: ufficiale l’arrivo di Luca Campani

Sidigas Avellino: ufficiale l'arrivo di Luca Campani

Il progetto della Sidigas Avellino è chiaro: cercare di ingaggiare quanti più italiani possibile. Era chiaro fin dall’inizio, quando la società irpina aveva tentato il tutto per tutto per giungere all’acquisizione di Davide Pascolo. Era stato chiaro anche successivamente, quando – invece – tutti gli sforzi erano stati concentrati per Michele Vitali. Alla fine, la Scandone ha acquistato l’ala forte ex Capo d’Orlando Luca Campani. Si tratta del quarto innesto per la stagione 2018/19, dopo Filloy, D’Ercole e Campogrande.

Il profilo di Luca Campani, nuovo cestita della Sidigas Avellino

Classe 1990, ala grande ed esordio nella Reggiana, nel 2008. Sono questi i primi dati indicativi che chiariscono il profilo di Luca Campani, nuovo cestista della Sidigas Avellino.

Campani è nato a Montecchio Emilia il 18 febbraio del 1990, e ha esordito – in Legadue – nel 2008, vestendo la maglia della Reggiana. Con il trasferimento a Forlì, non è cambiata la sua lega dove, alla fine, ha accumulato 48 partite: 7 nella Reggiana e 41 con il Forlì. Dal 2012 in poi il trasferimento in Serie A, con il passaggio alla Sutor Montegranaro. Due anni dopo il trasferimento c’è stato alla Vanoli Cremona, prima di giungere a Varese e, nel 2017, a Capo d’Orlando. Con il passaggio alla Scandone nel 2018, si arricchisce di un’altra tappa italiana la carriera di Luca Campani, pronto alla sua nuova avventura.

Il comunicato della Sidigas Avellino

Il trasferimento di Luca Campani è stato ufficializzato dal comunicato dal comunicato della Sidigas Avellino.

La Sidigas Scandone Avellino è lieta di comunicare l’ingaggio dell’ala grande Luca Campani per la stagione 2018/19. Si tratta di un volto noto per il duo Vucinic-Alberani, che lo ha già avuto tra le proprie fila, alla Fulgor Libertas Forlì, nelle stagioni 2010/11 e 2011/12. Luca Campani. Nato il 18 febbraio 1990 a Montecchio Emilia, cresce nel settore giovanile di Reggio Emilia, squadra con cui disputa la Legadue dal 2008 al 2010. Dopo le due stagioni disputate in quel di Forlì, arrivano le prime esperienze in Serie A: nell’ordine Montegranaro, Cremona e Varese, che gli fanno registrare 6.6 punti (55% da due e 40% da tre) e 3.6 rimbalzi in 16.2 minuti di media su un totale di 126 partite. La stagione 2017/18 lo vede invece indossare la canotta della Betaland Capo d’Orlando, con cui ha collezionato 7.5 punti di media (63% da due e 16.7% da tre) e 2.8 rimbalzi in 15.4 minuti su un totale di 13 partite, con high di 25 punti in altrettanti minuti di impiego, 10 rimbalzi e 28 di valutazione nella gara di ritorno contro Torino.

Si concretizza così il piano della Sidigas Avellino di incrementare, all’interno del proprio roster, il numero di italiani da far giocare nel quintetto titolare.