Home Attualità Pane Ammore e Tarantella, 21-23 settembre 2018 tra musica ed enogastronomia

Pane Ammore e Tarantella, 21-23 settembre 2018 tra musica ed enogastronomia

Pane Ammore e Tarantella, 21-23 settembre 2018 tra musica ed enogastronomia
Pane Ammore e Tarantella, 21-23 settembre 2018 tra musica ed enogastronomia

Dal 21 al 23 settembre 2018, nel Centro Storico di Avella, in Provincia di Avellino, c’è in programma ‘Pane Ammore e Tarantella‘ tra arte, cultura, musica ed enogastronomia.

Pane Ammore e Tarantella 21 settembre

L’appuntamento, venerdì 21 settembre del 2018, è fissato dalle ore 19 quando ci sarà l’apertura degli stand di artigianato ed enogastronomia, dopodiché dalle ore 21 ci sarà ampio spazio per l’intrattenimento musicale, da due palchi, con I bottari della cantica popolare di Stany Ruggiero e Nadia Pepe, con il Dj Afrodite e con il Popolo Vascio in accordo con quanto riporta il sito Internet ufficiale paneammoretarantella.com.

Pane Ammore e Tarantella il 22 e 23 settembre del 2018

Sabato 22/9, invece, dalle ore 10 alle ore 18 sono in programma Visite Guidate ai siti archeologici, alle 19 consueta apertura stand e poi sempre dalle ore 21 la grande musica con I Picarielli dal palco 2, mentre dal palco 1 ci sarà la ‘Nuova Musica Dal Sud’ con Eugenio Bennato, Mujura e Sponda Sud Quartet.

Domenica 23/9 si replica di mattina, sempre dalle 10 alle 18, con le Visite guidate ai siti archeologici inframezzate dal pranzo delle ore 13, ma anche (ore 16) dalle Lezioni di Tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese suoni barricati, e dal Laboratorio di strumenti musicali per bambini con Utungo a partire dalle ore 17. Dopo l’apertura degli stand artigianato ed enogastronomia, sempre dalle ore 19, alle 21 la musica sarà con Scacciapensieri dal palco 1, e con il Rock & Folk contest per band dal palco 2.

Ci sarà anche la musica itinerante ed i cori con Le voci del Borgo, Tric Abballacc, Teatro di Strada e Sfiziusiell sabato, e Le voci del Borgo e I pulcinella nella serata di domenica.