Domenica 3 dicembre 2017 la Città di Montoro celebrerà il suo quarto anno di vita. I festeggiamenti si svolgeranno presso l’antico convento di San Leucio, alla frazione Borgo, a partire dalle ore 17. Nel corso del pomeriggio si terrà un dibattito sullo stato di salute della Città unita, con la presenza delle massime autorità istituzionali.
Interverranno il sindaco Mario Bianchino, l’assessore alle attività produttive ed insediamenti in aree di sviluppo, agricoltura, industria, commercio Gennaro Ricciardelli, l’assessore con delega alle politiche di sviluppo e ai rapporti con enti ed istituzioni Enzo Pecoraro, nonché la consigliera comunale del gruppo consiliare “Montoro Democratica” Sara D’Amore. Il dibattito sarà moderato dal montorese Sabatino Del Regno.
Non solo festeggiamenti, ma un vero è proprio confronto con le istituzioni. Sarà occasione utile per analizzare quattro anni di vita comune, condividere esperienze positive o negative e soprattutto elencare proposte valide per il futuro. A tal proposito, la pagina Facebook “Benvenuti a Montoro” ha lanciato un sondaggio, attivo dal 14 al 21 novembre scorso, in cui poneva ai suoi iscritti, alla vigilia del 4°anno del nuovo ente, la seguente domanda: “Oggi, dopo 4 anni, siete favorevoli alla Montoro unita?”. I risultati del sondaggio, che ha ricevuto 307 voti, ha evidenziato un 56% di contrari, per un totale di 172 voti circa, contro i 134 voti di chi si è espresso a favore. Non si tratta certamente di numeri importanti, tuttavia resta un valido segnale da prendere in considerazione.
Una volta concluso il confronto, si passerà a un momento di promozione, valorizzazione ed esaltazione delle tipicità locali, che culminerà in una piacevole degustazione, il momento sicuramente più gradito quando si svolgono simili manifestazioni.
Tutti i cittadini montoresi sono invitati. Per tutti coloro che vogliono festeggiare il 4° “compleanno” della Montoro unita l’appuntamento è per domenica 3 dicembre dalle ore 17 presso l’antico convento di San Leucio alla frazione Borgo. #Francesco Stabile.