Home Dai Comuni Montoro, il Consigliere Citro denuncia l’opportunità persa dal Amministrazione per tutelare i...

Montoro, il Consigliere Citro denuncia l’opportunità persa dal Amministrazione per tutelare i cittadini

La città di Montoro perde l’ennesima occasione per mostrare vicinanza agli interessi dei cittadini. Infatti, non è stato approvato, entro il termine previsto dalla Legge, ossia il 31 gennaio 2017, il Regolamento per la rottamazione delle ingiunzioni fiscali emesse dall’Ente.

Si sarebbe trattato di un provvedimento che avrebbe permesso ai cittadini di non pagare le sanzioni contenute nelle ingiunzioni, in sintonia con la nuova normativa nazionale (Legge di conversione del D.L. n. 193/2016 Legge di Stabilità).

Tutto questo avrebbe consentito di rottamare tutte le cartelle relative ai tributi ed alle entrate comunali, quali le sanzioni della Polizia Municipale ed i ruoli comunali relativi ad Imu, Tari – Tares e, di pagare, esclusivamente le somme dovute al Comune, senza interessi ed oneri aggiuntivi.

Tantissimi i Comuni italiani che hanno aderito a questa preziosa possibilità, tra cui, ad esempio, anche il vicinissimo Comune di Fisciano.

Si è persa una preziosa occasione per dimostrare vicinanza ai cittadini montoresi, soprattutto in un momento di grave crisi economica per numerose famiglie e, si è persa, la possibilità, da un lato, di recuperare una quota delle imposte e dei tributi locali non versati e dall’altro, la volontà di andare incontro ai contribuenti, mettendo loro a disposizione la possibilità di sanare le loro posizioni debitorie anche dilazionando i pagamenti.

Sicuramente non ho la facoltà della preveggenza e non mi sento Cassandra sulla spiaggia dell’Antica Troia che invita a distruggere il cavallo di legno, ma, debbo constatare, ancora una volta, gli elefantiaci ritardi, la miopia nonché, spesso, la goffagine ed impacciataggine di questa amministrazione su temi così rilevanti.

Avv. Raffaele Citro

Consigliere Comunale