La ricerca delle migliori carte di credito gratuite potrebbe essere lunga qualora non ne conoscessi nessuna. Noi vorremmo venirti incontro mostrandoti quelle più sicure a cui poterti affidare senza problemi e che possano soddisfare le tue esigenze.
Non è sempre semplice fare una classifica delle migliori carte di credito gratuite, in questa guida ve ne indicheremo 3 che secondo noi sono veramente ottime e molto vantaggiose.
Perché alcune carte di credito sono gratis?
Se è pur vero che esistono tantissime carte di credito gratis allo stesso tempo c’è da fare qualche precisazione. Tali carte vengono dette a costo zero perché non hanno (nella maggior parte dei casi), nessun canone annuale.
Capirai bene che queste carte non possono essere esenti da tutto, infatti potresti affrontare delle spese relativamente al bollo o all’estratto conto. Il loro utilizzo è molto frequente grazie ai sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono tutela a chiunque la possegga.
Come richiedere una carta di credito gratuita: i requisiti
Per richiedere una carta di credito gratuita dovrai disporre di determinati requisiti:
- Minimo 18 anni d’età;
- Disporre di un conto corrente proprio o cointestato;
- Avere un ottimo merito creditizio, quindi non essere classificato come cattivo pagatore.
Se invece volessi ottenere una carta prepagata non sarà essenziale essere in possesso di tutte queste condizioni.
Come scegliere la migliore carta di credito gratis? I nostri consigli
Come ti abbiamo detto, esistono tante carte di credito gratuite ma quali sono le migliori? Come si può scegliere quella più idonea alle proprie esigenze? Esistono delle differenze notevoli a cui prestare molta attenzione:
- Carta di credito a saldo: questa rientra tra le più comuni. Ti sottrae l’intero totale rispetto a ciò che avrai comprato (sia riguardante i servizi che i beni) in un solo mese. L’istituto bancario provvederà a conteggiare il dovuto entro i primi 15 giorni dal singolo o più acquisti. L’unico ostacolo (se così possiamo chiamarlo) sarà quello di non superare la soglia di budget prefissata.
- Plafond: la soglia massima da non toccare in un solo mese viene chiamata plafond. Qualora venisse superato l’importo stabilito, il gruppo bancario non ti consentirà di utilizzare la carta, bensì dovrai attendere un altro mese.
La carta di credito è davvero conveniente?
La carta di credito può essere conveniente sotto certi aspetti, un po’ meno per altri. Come in ogni situazione esistono sia i vantaggi che gli svantaggi. Se volessimo cominciare dai fattori positivi potremmo inserire al primo posto la possibilità di effettuare un acquisto anche quando sul conto corrente manca la liquidità.
In termini di privacy e sicurezza possiamo dire “chapeau”, in quanto il consumatore è ben tutelato qualora dovesse essere vittima di clonazione carta, truffa, smarrimento o tutto quel che riguarda una operazione finanziaria fraudolenta.
L’addebito posticipato se rientra tra i vantaggi, potremmo classificarlo anche come uno svantaggio, un’arma a doppio taglio insomma. Il motivo? Se non sapessi gestire bene il tuo budget e le spese, rischieresti di indebitarti per un acquisto che in verità non avresti potuto permetterti.
Così facendo potresti intaccare il tuo merito creditizio compromettendo l’eventuale richiesta di un finanziamento o mutuo che sia. Una particolare attenzione va alle commissioni applicate per i prelievi dagli sportelli ATM, che all’estero potrebbero costarti il doppio che in Italia.
Al di là che tu scelga una carta di credito gratuita oppure con canone annuale, il Governo è sempre più propenso alle transazioni tramite i sistemi online. Basti pensare al bonus cashback 2020 per favorire l’uso delle carte prepagate, di debito o credito purché non si usi contante.
Le migliori carte di credito gratuite di settembre 2020
- Carta di credito Widiba: nessun costo annuale, di tipo “a saldo”, plafond massimo 10.000€ e prelievi ATM 2,00€.
- Carta di credito CheBanca!: nessun costo annuale, di tipo “a saldo”, plafond massimo da 1.000€ a 20.000€ e prelievi ATM 2,50€ per ogni operazione + 4% sulla transazione.
- Carta di credito Viabuy: 19,90€ costo annuale, di tipo “a saldo”, plafond massimo 50.000€ e prelievi ATM 5,00€.
- Carta di credito Hype Start: nessun costo annuale, di tipo “a saldo”, plafond massimo 2.500€ ma con la possibilità di poter essere estesa fino a 50.000€ e nessun costo per prelievi ATM.
Quale tra queste migliori carte di credito gratuite con le offerte di settembre 2020 vorresti avere? Faccelo sapere con un commento e se vorrai potremo darti più delucidazioni in merito.